Circa vent'anni prima del tempo in cui si svolgono gli eventi, una guerra civile devastante sconvolse il regno di Lunamari: dopo undici anni di incessanti scontri, voltafaccia, battaglie sanguinose, il vincitore fu Halav?, che venne incoronato re nella capitale il 21 giugno del 1204 dalla fondazione del Regno.
Per ottenere la vittoria, Halav aveva intrecciato una rete di alleanze e patti di non belligeranza con i regni circostanti, fino ad arrivare a stabilire una forte amicizia personale? con Vrushnak?, l'allora giovane capo degli orchi del nord.
Dopo nove anni dalla fine ufficiale della guerra civile, gran parte del regno è pacificato, un'amnistia generale ha appianato molti conflitti e l'economia sta rapidamente rifiorendo.
Alcune sacche di dissidenti, nobili che si erano schierati contro il vincitore e sono stati svantaggiati dal suo regno ci sono, ma sono divisi e disorganizzati.
Il più forte dei pretendenti alla vittoria, il Barone Troemos Samakseli?, allora Gran Maestro dell'Accademia di Lunamari, venne ucciso da Halav stesso durante la decisva Battaglia della porta dei monti?.
Nella regione nord-orientale del regno, in una zona racchiusa da un'ansa del fiume Danier?, si trova quella che fino a tredici anni prima era la Conca d'oro?, una regione fertilissima, dove veniva prodotta la maggior parte del grano del regno.
Durante una delle battaglie più feroci?, combattuta tra il Generale Vjura? e Halav stesso e persa da quest'ultimo, gli argini del fiume, che contenevano le acque affinché non invadessero la piana da oltre mille anni, vennero distrutti dal generale per ottenere un vantaggio tattico: Vjura vinse la battaglia, ritardando la vittoria finale di Halav di parecchi mesi e la Conca venne ridotta ad una palude.
Adesso, dopo tredici anni dagli eventi e nove dal suo insediamento, Halav ha deciso di bonificare la Conca, ordinando una missione che studi lo stato degli argini e realizzi un progetto di ricostruzione.
Lo stato attuale della palude è abbastanza misero: gran parte dei villaggi della Conca si sono spopolati, e anche quelli che si trovano in colli sopra al livello delle acque hanno visto ridursi la popolazione a causa dell'impoverimento dell' area.
Solo Kelvin, un borgo ai margini della palude, ha saputo cambiare regime economico, adattandosi a sopravvivere di pesca e caccia.
Alcuni dei signori della guerra sconfitti si sono rifugiati nella zona, divenendo briganti e basando il loro sostentamento sul contrabbando del Loto Nero?, una droga molto in voga presso la casta dei maghi.
Nella parte nord della palude c'è anche un insediamento di orchi dissidenti, provenienti dal confinante regno di Ukir-wobema?, governato da Vrushnak.
In questo contesto è stata decisa una missione congiunta (Halav e Vrushnak in passato hanno già combattuto fianco a fianco) tra orchi ed umani, avente i seguenti obiettivi:
La missione sarà composta da
soldati, 3 sottoufficiali e un capitano);
La missione è guidata dal Mago dell'accademia, a cui fanno direttamente riferimento il capitano e il più anziano delle Guardie della Luce, pari grado.
Inoltre, farà parte della missione anche una truppa di guerrieri del regno di Ukir-wobema, composta da:
Il principe è senza nome per una tradizione orchesca: gli aspiranti capi delle comunità devono affrontare una cerca, al termine della quale avranno una visione che gli farà decidere il nome con cui saranno conosciuti da allora. Il principe è attualmente alla ricerca di tale esperienza.
L'avventura è pensata per personaggi di circa 12° livello, che dovrebbero essere i leader della missione. Le posizioni aperte sono quindi: